Migliori siti per Freelance dove cercare offerte di lavoro online. Trovare lavori per Freelance in Italia e all’estero come grafico, giornalista, fotografo
Lavorare come Freelance cercando lavoro online ormai è molto comune e ci sono molti siti dedicati per cercare offerte di lavoro. Molte aziende anche importanti si appoggiano a piattaforme e marketplace per trovare collaboratori e Freelance a cui commissionare un lavoro. Queste piattaforme di outsourcing mettono in contatto aziende con professionisti Freelance, offrendo ad entrambi la possibilità di trovare un punto di incontro per un determinato lavoro. Sono molti i siti sia italiani che esteri che offrono tale servizio. Grazie ad un sistema di candidature è possibile proporsi per un determinato lavoro. Il cliente può fissare un prezzo e delle condizioni per il lavoro, ed è libero di assegnare l’incarico al freelancer che ritiene più qualificato, generalemente valutando porfolio, esperienze, competenze ma anche i feedback rilasciati dalla community.
I migliori siti per cercare offerte di lavoro Freelance
- Freelancer.com: uno dei più famosi portali per cercare lavoro come freelance. Con ben 18 milioni di utenti registrati è veramente un punto di riferimento per un freelance. Le offerte di lavoro riguardano principalmente il settore informatico: mobile, web development, copywriter, blogger, traduttori, grafici, designer, seo.
- Upwork.com: questo nuovo portale è un ampliamento di Elance.com molto conosciuto in particolare in america e asia. Possibilità di abbonamento annuale per ottenere maggiori servizi.
- Twago.it: Twago è la piattaforma leader per il lavoro online in Europa. Settori con maggiori richiesti sono programmatori, graphic design, traduttore e marketing
- Zooppa.com: Zooppa consente alle aziende di lanciare dei contest creativi per ottenere proposte pubblicitarie generate dagli utenti e vincere dei premi in denaro ma anche di ottenere visibilità. Presentazione Youtube: Questo link
- WeWorkRemotely.com: piattaforma dedicata per freelance, in particolare per graphic designer, writer, developer.
- Link2Me.it: Link2Me mette in contatto aziende che richiedono un progetto con freelance nel settore della grafica, web, fotografia e design. Lavora per zona in tutta Italia
- 99designs.it: marketplace nato nel 2008 dedicato al design. Anche questo offre la possibilità di partecipare a dei contest come Zooppa.
- Lavoricreativi.com: punto di riferimento italiano per freelance e agenzie che lavorano principalmente con la comunicazione. Grafici, fotografi. Copywriter, illustratori, spettacolo, eventi, fashion design ecc.
- Peopleperhour.com: piattaforma nata nel 2012, offre molte opportunità da tutto il mondo per diversi settori dalla grafica alla programmazione ma anche ai contenuti e promozione di essi.
- Guru.com: questo ottimo sito non si rivolge solo ai tradizionali freelancer che lavorano nell’ambito web, ma offre opportunità di lavoro anche ad architetti, ingegneri e legali.
- Crebs.it: simile a lavoricreativi.com permette di trovare – cercare offerte di lavoro principalmente in Italia.
- Newsmodo.com: portare dedicato per giornalisti. Mette in contatto giornalisti freelance con agenzie di stampa, publisher e case editrici.
- Addlance.com: piattaforma italiana specifica per cercare offerte di lavoro per programmazione, grafica, design e marketing.
- Findstringers.com: marketplace per giornalisti freelance che offre l’opportunità di proporre e vendere le proprie storie o reportage. Findstringers.com si trattiene una commissione sul venduto ma ofrre una grossa visibilità.
- TopTal.com: portale per cercare offerte di lavoro come sviluppatore software in tutto il mondo
- WebDesigner.it: è un motore di ricerca per designer che offre ai freelance la possibilità di inserire porfolio e skills ed essere contattato direttamente dalla aziende
- Melascrivi.it: portale dedicato per writer italiani. Permette di cercare varie tipologie di lavoro inerenti la scrittura, dalla formattazione, traduzione, schede prodotto, piani editoriali per blog e molto altro.
- 020.it: 020 è un marketplace di contenuti italiano del gruppo Banzai, uno dei più importatni editori in Italia. Possibilità di scrivere in diverse tematiche ma gli scritti devono essere validati per venire pagati.
- Greatcontent.it: portale italiano dedicato a scrittori freelance in madrelingua per varie tematiche.
- Proz.com: Proz è una piattaforma per progetti e lavori di traduzione freelance. Per accedere alla parte italiana andate su http://it.proz.com
- Translatorscafè.com: comunità internazionale dedicata alle traduzioni di testi
- Userfarm.com: per videomaker! Userfarm è la più grossa community di filmakers e permette di cercare lavoro ai freelancer specializzati in editing. Grosse aziende di rivolgono a questo portale.
- Voice123.com: Voice123 è un marketplace per freelance che mette in contatto doppiatori, speakers e professionisti della voce, con aziende che richiedono progetti di comunicazione.
- Designcrowd.com: portale di contest per freelance grafici. Loghi, disegni, siti web, e tutto quello che ruota attorno alla grafica.
- Bestcreativity.com: altro sito italiano basato su contest per freelance che lavorano nel settore grafico e web designer.
- Fiverr.com: questo sito è un pò particolare in quanto tutti i lavori hanno prezzo fisso a 5$. Sembra che offra poche possbilità di guadagno ma in realtà può essere molto redditizio. Infatti è possibile trovare richieste di qualsiasi genere, ma quasi tutte molto veloci da compiere per un freelance del settore. Ne consegue che ne potete tranquillamente svolgere anche 10-20 al giorno!
Cercare offerte di lavoro Freelance
Il lavoro freelance permette di muoversi in diverse direzioni, sia utilizzando i siti elencati sopra, sia cercare lavoro sfruttando altri canali quali sito web personale, social network, pubblicità online, collaboazioni con agenzie. Utilizzare diversi marketplace e portali dedicati per freelance permette di aumentare notevolmente la visibilità, farsi conoscere e ottenere lavori in modo piu semplice e veloce senza investire cifre importanti in pubblicità. Inoltre i pagamenti sono immediati e questo è un fattore molto importante.
I siti con offerte di lavoro per freelance rappresentano una valida opportunità di crescita per coloro che sono alle prime armi. Qualunque sito utilizzate cercate di fornire sempre più informazioni possibili sulle vostre esperienze e mettere in evidenza le skills in modo da offrire un profilo completo alle aziende che cercano freelance.
Se conoscete altri siti per freelance inviateci una mail che aggiorniamo la lista.