Google Plus ormai gioca un ruolo importante nell’ambito SEO. Utilizzarlo al meglio è fondamentale per migliorare la visibilità nei motori di ricerca, ad esempio integrando Authorship nei siti. Nell’uso quotidiano di Google Plus, può venire molto utile utilizzare le classiche scorciatoie della tastiera ma anche alcuni piccoli trucchi o accorgimenti per rendere i post più efficaci e aumentare cosi il CTR.
Google Plus è in forte crescita e sempre più aziende lo utilizzano come forma di Marketing.
Come aumentare Followers su Google Plus?
Mi spiace…..non esistono trucchi nascosti da svelare! Ma un buon uso e alcune semplici regole ti aiuteranno ad aumentare la visibilità dei tuoi post e incrementare col tempo i seguaci. Ecco alcuni consigli:
Condivisione e cerchie
Quando pubblicate un post su Google Plus avete la possibilità di scegliere con chi condividere il contenuto, oltre a condividere in modalità pubblica, aggiungete anche le cerchie di riferimento per il vostro contenuto, in tal modo tutti coloro che rientrano in una determinata cerchia riceveranno una notifica e avrete più possibilità di interazione oltre che visibilità.
Taggare persone
Quando possibile inserite un tag con il nome delle persone che potrebbero essere interessate per stimolare la loro interazione. Questo è un richiamo a partecipare ad una discussione o a commentare un vostro post.
Authorship
Utilizzare Google Authorship può solo che aiutare il vostro sito o blog, come visto nell’articolo: Google Authorship 5 motivi per usare il markup autore. Non solo apparirà la vostra foto a fianco degli articoli che scrivete ma aumenterà anche il CTR generale dell’articolo.
Partecipa alle community
Iscriviti alle community del tuo settore e inizia a interagire con gli altri utenti. Questo ti permetterà di farti conoscere, di confrontarti con altre persone su diversi temi e cosa più importante acquisire Follower!
Hashtag
Inserisci sempre gli hashtag con le key più ricercate in base alla tipologia del tuo post. Quando gli utenti eseguono le ricerche, grazie all’hashtag troveranno i tuoi post.
Immagine=Emozione
Le immagini provocano emozioni, le emozioni provocano interesse. Utilizza sempre immagini che possano stimolare la curiosità e invogliare la lettura. Una buona immagine spesso porta molta interazione. Per trovare immagini in alta risoluzione da utilizzare per i vostri post vi segnalo questo articolo: Dove trovare foto e immagini gratis per un sito blog?
Titoli brevi ma efficaci
Un buon titolo farà decidere il lettore se proseguire la lettura o saltare al prossimo post. Crea titoli brevi e efficaci che racchiudono il concetto in modo conciso. Molti utilizzano per porre delle domande, questo in base alla tematica, risulta vincente in quanto invita alla risposta e all’interazione.
Di seguito alcuni trucchi per utilizzare al meglio Google Plus
Shortcut ecco la lista
Per risparmiare tempo quotidianamente esistono alcune scorciatoie della tastiera. Basta digitare il punto di domanda (?) per far apparire la schermata con le Shortcuts (Non mentre state creando un post ma nella semplicemente quando siete nella pagina profilo e nella home). Ecco un esempio:
Formattazione testo.
Può essere utile anche formattare il testo del post per enfatizzare una determinata parola.
- Grassetto, mettere il testo tra asterischi, così: *Testo da rendere grassetto*
- Corsivo, mettere il testo tra due trattini bassi, così: _Testo da rendere corsivo_
- Barrato, mettere il testo tra due trattini, così: -Testo da rendere barrato-