Monitorare la rete Wi-Fi. Come controllare e scoprire se qualcuno si connette alla vostra rete Wi-Fi? Possiamo controllare gli accessi alla rete in vari modi sia da Windows che da Linux tramite wifi analyzer e wifi scanner.
Il Wi-Fi ormai è presente quasi in ogni casa dotata di connessione Adsl, ma anche nei locali e luoghi pubblici. Senza dubbio Il Wi-Fi è molto comodo e utilizzato dalla maggior parte delle persone, sia per la velocità di connessione sia per la comodità di connettere smartphone e tablet in modo veloce ad internet e risparmiare cosi il traffico residuo della connessione dati. Tutti i gestori forniscono modem/router dotati di connessione Wi-Fi già pre configurati e facile da usare. Ne consegue, che il segnale Wireless, si trova facilmente ovunque e spesso anche di ottima qualità!
Wi-Fi e sicurezza
Il router fornito dal gestore o acquistato da voi se non configurato bene, può essere facilmente violato! Esistono vari software per scoprire velocemente le password di accesso. Molte persone non si preoccupano minimamente della possibilità che qualcuno entri nel proprio router o che sfrutti la propria connessione Wi-Fi. Il primo passo è sicuramente utilizzare una password robusta, sia per accesso al router sia per accesso alla connessione wireless. Vi invito a leggere il seguente articolo per capire meglio come rendere più sicura la vostra connessione: Come proteggere una rete Wi-Fi
Se la nostra connessione Wi-Fi ultimamente risulta lenta può essere che qualcuno si sia connesso alla vostra rete e consumi buona parte della banda adsl disponibile. Meglio correre subito ai ripari e verificare lo stato della rete ed eventuali utenti connessi, anche non autorizzati.
- TL-WA850RE Velocità di trasmissione fino a 300 Mbps con...
- L'installazione a muro rende sufficiente la presenza di una...
- È sufficiente la pressione del tasto WPS sull'access point...
Controllare se qualcuno si connette al nostro Wi-Fi
Per controllare se qualcuno sfrutta la vostra rete di casa senza il vostro consenso, possiamo ricorrere ad un pratico e semplice software gratuito che svolge il suo lavoro egregiamente e in modo molto semplice: Wifi Guard ovvero un analizzatore wifi
Questo software è un semplice scanner di rete wifi che analizza la rete a cui è connesso, rilevando tutti i dispositivi connessi, anche wi-fi. E’ disponibile sia per Windows 7/8, Mac Os e per Linux 32 e 64 bit. Per scaricare Wifi Guard andate a questo LINK.
In fondo alla pagina trovate il link per il download, scegliete il sistema operativo che utilizzate e procede al download. Terminata l’installazione lanciamo il programma e vi comparirà subito la schermata di scelta della lingua preferita. Per prima cosa dobbiamo scegliere la scheda di rete in uso (generalmente si chiama eth0) dalla sezione impostazioni. Questa è la scheda del computer che si connette al modem/router. Sempre nella sezione “impostazioni” possiamo regolare la frequenza di scansione, ovvero il tempo necessario per eseguire nuovamente una scansione in automatico. Consiglio di impostare 2-3 minuti. Inoltre nella sezione “avanzato” possiamo anche impostare un suono di avviso o allarme (in formato mp3) per essere avvisati in caso di nuovi utente connessi.
Possiamo anche personalizzare un range di IP da poter controllare ad esempio: 192.168.1.1 – 192.168.1.100.
Ora possiamo iniziare a controllare la rete cliccando su pulsante in alto a sinistra “esamina ora”. In pochi istanti vedrete tutti gli utenti connessi alla vostra rete, sia se sono collegati con semplice cavo, esempio computer fissi, ma anche in Wi-Fi, quindi eventuali smartphone, tablet ecc.
- TL-WA850RE Velocità di trasmissione fino a 300 Mbps con...
- L'installazione a muro rende sufficiente la presenza di una...
- È sufficiente la pressione del tasto WPS sull'access point...
Come vedete da questa immagine, nel mio caso rileva due periferiche, Internet Gateway ovvero il router con il quale mi connetto a internet e a cui è collegato il computer, ed il computer stesso da cui lavoro chiamato Questo Computer. I dispositivi vengono identificati tramite indirizzo IP assegnato in automatico dal vostro router e tramite MAC address che è un indirizzo univoco assegnato ad ogni periferica di rete. Un indirizzo MAC a differenza dell’IP è statico e non può essere cambiato, o meglio può essere cambiato ma può essere fatto solo tramite software appositi, quindi molto difficile da cambiare. Ogni dispositivo collegato in rete, cellulari e tablet compresi, hanno un proprio indirizzo MAC identificativo.
Nell’immagine sotto invece si può vedere chiaramente che c’è una nuova periferica, segnata con pallino rosso, non autorizzata o conosciuta, connessa al mio router.
In questo caso avrei scoperto qualcuno che si connette alla mia rete Wi-Fi. Ovviamente sono io che mi sono connesso con lo smartphone. In questo caso cliccando con il tasto destro su indirizzo in rosso posso impostare come dispositivo conosciuto e quindi diventerà verde. Come vedete c’è anche la possibilità di inserire un commento, ovvero un nome specifico per ogni dispositivo, molto utile nel caso abbiamo più dispositivi connessi per riconoscerli facilmente. Un classico esempio potrebbe essere: Pc fisso, pc portatile, smathphone mio, cellulare moglie, tablet figlio ecc
Una volta scoperto chi si connette alla nostra rete Wi-Fi senza autorizzazione possiamo bloccarlo in diversi modi. Prima fra tutti cambiare la password del Wi-Fi utilizzando una password più complessa, almeno di 8-10 caratteri misti tra maiuscole, minuscole e numeri. Altra possibilità è di accedere al vostro router e bloccare indirizzo MAC incriminato. Per fare questo potete leggere il seguente articolo: Rendere sicura la rete e la connessione Wi-Fi