Abbiamo visto Come proteggere la Privacy in Windows 10 modificando diverse impostazioni, tra cui Cortana, posizione, feedback e aggiornamenti, ma ci resta ancora la telemetria da sistemare.
Cos’è la Telemetria in Windows 10
In Windows 10 la telemetria è una funzione che serve per monitorare il funzionamento generale del computer e del sistema operativo. Nel dettaglio raccoglie molte informazioni sul dispositivo utilizzato, quindi componenti interni quali processore, schede, monitor. Legge anche il software utilizzato, dalle app ai programmi installati ed ai driver utilizzati, oltre alla frequenza e modalità di utilizzo. La telemetria raccoglie da remoto queste informazioni per elaborare statistiche e (teoricamente) permettere a Microsoft di migliorare il nuovo sistema operativo Windows 10.
Nell’articolo Windows 10 guida alla Privacy abbiamo visto che i dati raccolti sono molti, mettendo a rischio la Privacy. L’impressione è che il nuovo Windows 10 sia concepito per “spiare” un po troppo gli utenti. Anche con le versioni precedenti Microsoft raccoglieva data anonimi ma in questo caso sembra spingersi oltre la bandiera di sicurezza.
Nell’informativa sulla privacy, possiamo capire cosa fa la telemetria:
Dati di utilizzo e connettività. Microsoft raccoglie periodicamente informazioni base sul dispositivo Windows, inclusi dati di utilizzo, dati di compatibilità dell’app e informazioni su rete e connettività. Questi dati sono trasmessi a Microsoft e memorizzati con uno o più identificatori univoci che permettono a Microsoft di riconoscere un singolo dispositivo e comprendere le problematiche di servizio di un dispositivo e i relativi schemi di utilizzo. I dati raccolti includono:
- dati di configurazione, tra cui produttore del dispositivo, modello, numero di processori, dimensioni dello schermo e risoluzione, data, impostazioni regionali e per la lingua e altri dati sulle funzionalità del dispositivo.
- Il software (inclusi driver e firmware forniti dai produttori del dispositivo) installato sul dispositivo.
- Dati su prestazioni e attendibilità, ad esempio la velocità di risposta agli input dei programmi, il numero di problemi riscontrati con un’app o un dispositivo o con che velocità sono inviate le informazioni o sono ricevute con una determinata connessione di rete.
- Dati di utilizzo delle app in esecuzione su Windows (incluse le app Microsoft e terze parti), come ad esempio la frequenza e la durata di utilizzo delle app, le funzionalità delle app più utilizzate, la frequenza di utilizzo della Guida e del supporto di Windows, i servizi utilizzati per accedere alle app e il numero di cartelle create normalmente sul desktop.
- Dati sulla rete e sulla connessione, come indirizzo IP del dispositivo, numero di connessioni di rete in uso e dati sulle reti alle quali ci si connette, come reti mobili, Bluetooth e identificatori (BSSID e SSID), requisiti di connessione e velocità delle reti Wi-Fi alle quali ci si connette.
- Altri dispositivi hardware connessi al dispositivo.
Disattivare la telemetria in Windows 10
In Windows Home e Professional non è possibile modificare tramite semplice menu la telemetria, quindi dobbiamo intervenire su alcuni parametri nelle chiavi di registro e nel gestore dei servizi.
Nella tastiera premere la combinazione dei due tasti Windows+R per aprire la finestra di dialogo “Esegui” e al suo interno digitare e inviare il comando regedit per aprire l’Editor del registro di sistema.
Nel registro di sistema adesso portarsi nel percorso HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\DataCollection
come da figura:
nel pannello a destra, fare clic destro di mouse su un’area vuota, selezionare l’opzione Nuovo > Valore DWORD (32 bit), e rinominare il nuovo valore in AllowTelemetry. Ora doppio click su nuovo valore appena creato (AllowTelemetry) e impostare il valore 0 (zero). Chiudere il registro di sistema.
- La tua assistente digitale Cortana è l’assistente...
- Il Web a modo tuoWindows 10 include un browser tutto nuovo,...
- Più attività contemporaneamenteL’utente potrà dedicare...
Ora dobbiamo modificare il Servizio Monitoraggio Diagnostica in Servizi.
Tasto destro nel menù start in basso a sinistra e scegliere la voce “Pannello di controllo”.
In alto a destra scegliere Visualizza per > “Icone grandi”, quindi cliccare su “Strumenti di amministrazione” e poi “Servizi”.
Strumenti di Amministrazione > Servizi
Nella lista Servizi cercare e fare doppio click su “Servizio Monitoraggio Diagnostica”
Come da figura nella voce “Tipo di avvio” seleziona dal menu a discesa la voce “Disabilitato” confermare con Applica e poi OK
Infine non resta altro che riavviare il computer per rendere effettiva la modifica e al prossimo riavvio la telemetria sarà disabilitata.